STRENNA 2022

Dopo la pausa dello scorso anno, dettata dalle restrizioni imposte dal Covid, domenica 19 dicembre 2021 il Lions Club Bobbio è tornato ad allestire la consueta Bancarella di Natale, proponendo a cittadini e turisti “la Strenna 2022”, stavolta dedicata al grande regista e concittadino Marco Bellocchio, che proprio quest’anno, a coronamento della sua prestigiosa carriera, ha ricevuto la Palma d’Oro d’onore durante il 74esimo Festival di Cannes.                                                                                                                                                                                                                     
Il Maestro, contattato a Bobbio la scorsa estate durante le giornate di “Fare Cinema”, saputo lo scopo che avrebbe animato l’iniziativa (l’aiuto alle famiglie in difficoltà e il desiderio di contribuire all’acquisto di una nuova ambulanza per la Croce Rossa di Bobbio) con grande sensibilità e generosità non ha esitato a mettere a disposizione una sua opera, realizzata nel 2019,“Il sogno di Buscetta”, prodotta per il film iconico “Il traditore” e simbolo del sogno di libertà presente in tutti noi.    Dell’opera sono state realizzate 250 litografie numerate che, accanto al calendario “Omaggio a Marco Bellocchio” illustrato, per ogni mese dell’anno, da inquadrature fotografiche di dodici tra i suoi film più famosi, costituiscono la Strenna 2022.
Il Presidente dei Lions bobbiesi, Angelo Bisagni, presentando la Strenna, ad inizio dicembre, ed esprimendo virtualmente al regista la gratitudine del club, ha voluto anche ricordare il socio fondatore e grande amico di Marco Bellocchio, Beppe Ciavatta, a memoria del quale il Lions Club Bobbio dedica ogni anno una targa ed una borsa di studio per un giovane che si è particolarmente distinto nel Corso di critica cinematografica, svolto contestualmente al “Bobbio Film Festival”.
L’offerta della Strenna 2022, delle varie pubblicazioni del club e dei sacchetti di ottimo Riso Carnaroli  ha, come sempre, ottenuto grande successo di pubblico e ciò ha permesso di utilizzare una parte dei fondi raccolti, non solo per offrire un valido aiuto alle famiglie in difficoltà del territorio (in collaborazione con la Caritas Diocesana), ma anche per portare un gioioso pensiero augurale a diverse realtà e Associazioni bobbiesi a cui da sempre i Lions sono vicini in queste occasioni di festa. 

Maria Grazia Cella