Giovedì 27 ottobre presso il ristorante “Da Jaga” a Torre Pallavicina -BG- il Lions club Soncino ha tenuto la sua 1a conviviale dedicata al tema di grande necessità ed attualità: Assistenza Domiciliare integrata.
A fare gli onori di casa il presidente del club Maurizio Chizzoli che, con il cerimoniere Adriano Corradini, ha accolto i soci e graditi ospiti unitamente al relatore dott.ssa Francesca Di Bonaventura.
L’argomento della serata, pur con le complessità dovute proprio all’argomento, è stato trattato con chiarezza, competenza e giusta precisione di chi conosce a fondo ogni risvolto dell’argomento perché rappresenta il vissuto professionale diretto e perché impegno generoso quotidiano.
Pertanto, la relazione, per essere esaustiva e compresa dai presenti, ha dovuto necessariamente sviluppare alcuni dettagli del lavoro di Francesca Di Bonaventura che dopo una lunga e qualificata esperienza presso strutture ospedaliere fra cui da ultimo l’Ospedale Maggiore di Crema, è ora attiva con la Cooperativa OSA – Operatori Sanitari Associati – che da più di un decennio è operante sul territorio Cremasco (e non solo).
La mission è quella di cooperare a sostegno della sanità, in stretto contatto e dialogo con i medici di base, mettendo al centro la persona bisognosa di assistenza da svolgere nei limiti tutti del possibile nell’ambito del proprio domicilio per una cura meno stressante ed a volte traumatica dell’assistito: il tutto rispettando il principio di uguaglianza fra i cittadini e senza distinzioni di razza, etnia, lingua, religione, scelte politiche e condizioni socio - economiche.
L’organizzazione tecnico assistenziale della cooperativa OSA e la passione al servizio dei medici e tecnici addetti rendono davvero importante e premiante l’assistenza domiciliare integrata.
L’obbiettivo del Lions Club Soncino è quello di divulgare la conoscenza di tale opportunità ai cittadini del comune di Soncino e paesi limitrofi per una migliore possibilità di scelta al bisogno.
La serata è stata allietata dal gradito ritorno come socio del Club di Paolo Perolini festeggiato dai soci e tutti i presenti.
La serata si è conclusa con i ringraziamenti e la consueta consegna di omaggi e gagliardetto al relatore.