Giovedi 21 novembre u.s. si è tenuto un incontro, organizzato dal Lions club Crema Gerundo, dal titolo: “Mobilità sostenibile e il nuovo treno ad idrogeno”, con relatori Emanuele Serina, commercialista e Consigliere Delegato di FNM e Stefano Erba, ingegnere, Direttore Strategia e Sviluppo di FNM. All’inizio della serata il Presidente Andrea Goldaniga ha insignito della Melvin Jones Fellowship, massima onorificenza Lions, le due socie Vittoria Cantù, Tesoriera dall’anno sociale 2018/19 e Roberta Jacobone, Presidente negli anni 2018/2019 e 2019/2020, come ringraziamento per il loro spendersi a favore di tutti. Il Presidente ha sottolineato che appartenere ad un club è importante e, a volte, ci gratifica, in primis dando la propria disponibilità a collaborare, mettendo al servizio di tutti i soci le nostre competenze, ma anche e, soprattutto, la nostra amicizia che, molte volte, si traduce in impegni che, esulando dal nostro quotidiano, richiedono tempo e buona volontà e tutto questo lo hanno dimostrato le due socie premiate.
La serata è poi proseguita con la relazione dei due ospiti: Emanuele Serina ha tracciato un excursus storico geografico delle Ferrovie Nord, passando poi a parlare del primo treno ad idrogeno italiano che verrà messo in “moto” nel 2025 e coprirà i 100 km del tratto tra Brescia ed Edolo, una ferrovia non ancora elettrificata che, in questo modo, verrà completamente decarbonizzata per lasciare spazio a un treno completamente green. Stefano Erba, invece, è entrato nei dettagli più tecnici e ha spiegato, con parole semplici, concetti di altissimo livello scientifico, inoltre ha fatto un interessante excursus sulla futura mobilità sostenibile che la normativa europea sta imponendo di realizzare entro il 2035.