Venerdì 15 novembre scorso, il L.C. Cremona Lido Po, presieduto da Maria Teresa Rizzi, ha organizzato un meeting che ha visto come relatore il Prof. Maurizio Mondoni, Presidente degli Atleti Azzurri di Cremona, il quale ha presentato una relazione dal titolo: "1800-1900 - Pillole di storia dello sport a Cremona".
Maurizio Mondoni, cremonese classe '46, è una figura di spicco nel mondo dello sport, con una carriera che abbraccia diversi ruoli, tra cui quello di insegnante di Educazione Fisica, laureato in Scienze Motorie e dello Sport, ricercatore all’Università Cattolica di Milano e docente universitario, inoltre ha ricoperto posizioni di rilievo nella Federazione Italiana Pallacanestro (F.I.P.), nel Minibasket e nella F.I.B.A.
Durante la serata, Mondoni ha trattato le origini dello sport a Cremona attraverso libri, fotografie e ricordi, trasportando i presenti nelle emozioni e nelle avventure degli sportivi di un tempo. La sua narrazione ha toccato tappe salienti come: teatri, cinematografi, il Castello di Santa Croce, corsi d’acqua, i campi di "palla al cesto" in terra battuta, i tornei di automobilismo e motociclismo sugli "stradoni" e storiche strutture sportive come la Canottieri “Baldesio”, la Canottieri “Leonida Bissolati” e la Canottieri “Flora”.
Un'occasione unica per far conoscere ai giovani presenti, gli ideali, la lealtà e la cavalleria che hanno caratterizzato lo sport cremonese nel passato, valori che continuano a ispirare le nuove generazioni, radicati in una tradizione di impegno e passione.
Questo meeting è stato più di una semplice serata, è stato un viaggio nella memoria sportiva di Cremona e un’opportunità per riscoprire le radici della storia dello sport nella città.