“Roba truà, mesa rubà”. È il titolo della divertentissima commedia dialettale portata in scena dalla Compagnia G74 di Oliva Gessi ed organizzata dai Lions Club Stradella-Broni Host, Stradella Broni Montalino, Casteggio Oltrepò e Leo Club Stradella-Broni per una raccolta fondi a favore della Fondazione Lions in occasione della Giornata LCIF.
L’evento è stato realizzato grazie alla collaborazione dell’Amministrazione comunale di Broni, rappresentata dal sindaco Riviezzi, che ha messo a disposizione la struttura organizzativa del Teatro Carbonetti e l’incantevole cornice dei giardini di Villa Italia per poter ospitare in sicurezza un pubblico di più di 200 persone.
La serata è stata introdotta dal benvenuto del Sindaco Riviezzi, dal Presidente di Zona Angelo Gallinari e dal Governatore Cesare Senzalari, sul palco unitamente ai Presidenti di Club Massimo Carloni, Rossana Burani, Enrico Madama e Lucrezia Rebasti per i Leo.
Un motivo di orgoglio per i Club che hanno creduto all’iniziativa superando insieme le difficoltà organizzative e raggiungendo un risultato di eccellenza all’interno del Distretto.
Un ringraziamento particolare alla disponibilità e bravura dei componenti della Compagnia, nella cui compagine si annovera il socio del Lions Club Stradella-Broni Host, Andrea Defilippi.
La grande affluenza di pubblico ha consentito all’organizzazione di raccogliere fondi per una cifra finale pari a 2600 euro, interamente devoluti alla causa LCIF.
Maurizio Gramegna