In data 18 ottobre si é svolta l'apertura dei corsi dell'Università della Terza Età di Mortara, di cui il Lions club Mortara Silvabella è stato fondatore nel 1988 ed è tuttora sponsor. Il Consiglio Direttivo è costituito per i 3/4 da soci del club, inoltre diversi Lions, di questo club e non solo, collaborano come docenti volontari, alcuni da moltissimi anni. Quest’apertura, ospitata presso la Biblioteca Comunale Civico.17, ha visto la presenza di soci, di autorità cittadine e di tanti iscritti.
L’incontro ha proposto, inoltre, la presentazione del romanzo “La fabbrica delle tuse”, a cura dell'autrice Giacinta Cavagna di Gualdana, che ha illustrato le vicende di una storica ditta milanese produttrice di cioccolato: alla storia di una famiglia di imprenditori dal 1911 si è intrecciata quella di una città, con riferimenti a vicende del territorio e della nazione.I corsi di UTE Mortara, che hanno avuto inizio il 6 novembre scorso e proseguiranno fino agli inizi di giugno, nelle intenzioni dei primi soci organizzatori ed ancora condivise, intendono rappresentare un contributo alla vita della comunità, sotto un aspetto non solo di arricchimento culturale e di collaborazione con le istituzioni, ma anche, e forse soprattutto, di solidarietà sociale.
L.R.