Domenica 20 Ottobre scorso, la delegazione del Lions club Colli di San Colombano ha partecipato alle celebrazioni in ricordo del 122° anniversario della nascita di Don Carlo Gnocchi, tutore dei mutilatini e fondatore della Pro Iuventute, e del 15°anniversario della sua Beatificazione.
Don Carlo è nato a San Colombano al Lambro e il Borgo ne va fiero, ricordandolo come il più illustre dei cittadini, che ha speso la sua vita a sostegno dei piccoli vulnerati nel corso della Seconda Guerra Mondiale e delle loro famiglie. La Fondazione Pro Iuventute ha raccolto il suo impegno e rappresenta una realtà importante attiva in Italia e all’estero nel campo della cura e della riabilitazione.
Il club ha da sempre promosso e partecipato a numerose iniziative volte a valorizzare la figura e l’opera di questo concittadino e, una ventina di anni fa, ha fatto erigere, presso la struttura delle Scuole Medie, un monumento bronzeo che rappresenta il sacerdote insieme ai suoi mutilatini.
Le celebrazioni di quest’anno hanno avuto inizio presso la Casa Natale di Don Carlo con la partecipazione della Amministrazione Comunale, della Fondazione e dei rappresentanti delle diverse Associazioni, a seguire, presso la Chiesa Parrocchiale, è stata officiata una Santa Messa e successivamente, nel Castello Belgioioso, si sono susseguiti diversi interventi.
Il Lions club Colli di San Colombano, in attesa del riconoscimento di Santità in corso, manterrà anche in futuro l’impegno di ricordare la figura e l’esempio di Don Gnocchi.